Ti promettiamo zero spam, un sacco di news, promozioni e offerte! Riceverai subito una mail con un codice sconto del 13%.
Su questo sito puoi trovare prodotti a base di Canapa, tra cui le "infiorescenze di Cannabis Sativa L". Quest'ultime hanno un THC inferiore ai limiti di legge e sono vendute ai sensi della normativa 242/16.
Per proseguire la navigazione e accedere al sito devi essere maggiorenne.
Spedizione gratis e anonima a partire da 29,90€
Free Samples per una spesa maggiore di 59,90€
Consegna Espressa in 24 h
Con InPost ricevi 10 filtri Weedlez OMAGGIO
A Milano e Roma consegna in poche ore
Un Simpatico Gadget in ogni ordine!
Consegna Espressa in tutta Europa Gratis a partire da € 49,90
Benvenuti al quinto capitolo della nostra guida dedicata al mondo del CBD. Dopo aver esplorato i benefici e i possibili utilizzi del cannabidiolo, è importante affrontare un tema altrettanto fondamentale: gli eventuali effetti collaterali e le precauzioni necessarie per un utilizzo consapevole e sicuro.
Il cannabidiolo è generalmente considerato sicuro. Per l’assunzione orale o per l’uso sublinguale, studi hanno dimostrato che dosi fino a 1.500 mg al giorno – per un periodo fino a quattro settimane – sono state tollerate senza problemi rilevanti.
Nonostante questo profilo di sicurezza e tollerabilità, il CBD potrebbe, come qualsiasi tipo di sostanza, provocare alcuni effetti negativi, quali:
Questi effetti tendono a essere di scarsa entità, ma è sempre consigliabile affidarsi al parere del proprio medico curante per valutare un piano terapeutico adatto alle proprie esigenze.
Il CBD viene elaborato e metabolizzato dagli stessi enzimi che vengono prodotti dal fegato per il metabolismo delle diverse sostanze, compresi i medicinali. Il CBD potrebbe inibire l’attività di questi enzimi, alterando la scomposizione e l’assimilazione dei farmaci, riducendo o potenziandone l’effetto e aumentando il rischio di reazioni avverse.
Le principali interazioni sono state evidenziate con le seguenti tipologie di farmaci:
Inoltre, l’uso di CBD insieme a sedativi (es. benzodiazepine, fenobarbitale, morfina) può enfatizzare il senso di sonnolenza. L’associazione con farmaci a base di acetaminofene o acido valproico possono causare danni al fegato. Per questo motivo, se si sta già affrontando una terapia farmacologica, si consiglia di consultare un medico esperto prima di assumere CBD.
Nel caso in cui si dovessero riscontrare effetti avversi dopo l’utilizzo di CBD, è bene tenere a mente che di solito si tratta di problematiche di natura lieve, che si verificano in maniera sporadica e che in genere scompaiono velocemente.
Poiché ogni organismo è diverso dall’altro, ciascuno reagisce soggettivamente ai cannabinoidi e non è quindi possibile prevedere una risposta univoca, ma può essere utile seguire alcune semplici indicazioni:
È importante scegliere con cura i prodotti a base di CBD, assicurarsi che siano stati sottoposti a laboratori di terze parti e che provengano da una filiera controllata, in grado di garantire alti livelli di qualità in ogni fase produttiva.
In un mercato molto vasto, circolano anche prodotti non regolari, che potrebbero essere ottenuti da piante contaminate da solventi, pesticidi o batteri dannosi. Oppure realizzati con processi di estrazione non adeguati o in laboratori che non rispettano gli standard di sicurezza.
Alcuni criteri da valutare sono:
Nel nostro shop è possibile acquistare prodotti estratti dalla pianta di Canapa Sativa, tra cui infiorescenze, estratti e oli di CBD.
Gli oli della linea Obiettivo Benessere sono prodotti di altissima qualità, un valido supporto per ritrovare il benessere quotidiano in caso di stress, ansia o difficoltà a dormire: