Categorie Ricerche e Applicazioni CBD

CBD per mitigare i sintomi dell’Alzheimer

L’Alzheimer è una patologia neurodegenerativa, considerata la forma più comune di demenza senile nei pazienti over 65. Ha un decorso clinico progressivo che altera progressivamente la memoria, le capacità cognitive e l’autonomia, in quanto preclude la capacità di svolgere le normali attività giornaliere nei pazienti che ne sono affetti.

Con oltre 55 milioni di persone affette da Alzheimer nel mondo nel 2020, si prevede che questo numero doppierà ogni 20 anni, raggiungendo 78 milioni nel 2030 e 139 milioni nel 2050.

Attualmente, non esistono terapie in grado di contrastare questa malattia: i trattamenti sono di tipo preventivo, conservativo e farmacologico, ma un recente studio colombiano evidenzia il potenziale dell’olio di CBD per la gestione dei sintomi neuropsichiatrici.

Lo studio colombiano sul CBD

I pazienti con malattia di Alzheimer presentano spesso sintomi neuropsichiatrici (NPS) come agitazione, depressione e ansia, che hanno un impatto significativo sui pazienti e su chi li assiste. Questi sintomi sono dirompenti e spesso difficili da gestire con i trattamenti tradizionali, molti dei quali hanno effetti collaterali significativi.

cannabis terapeutica

Il cannabidiolo ha attirato l’attenzione dei ricercatori per la sua potenziale capacità di alleviare dei sintomi senza gli effetti collaterali associati ai farmaci tradizionali.

Un team di ricercatori in Colombia ha condotto uno studio di coorte prospettico open-label per valutare la sicurezza e l’efficacia dell’olio di CBD nel trattamento dei sintomi neuropsichiatrici in pazienti affetti da Alzheimer di età pari o superiore a 65 anni. Pubblicato sul Medical Cannabis and Cannabinoidslo studio ha abbracciato tre anni (2020-2023) e ha coinvolto 59 pazienti.

Metodologia

I pazienti hanno ricevuto olio ricco di CBD per via sublinguale ogni 8-12 ore, con dosi gradualmente aumentate su base settimanale. L’obiettivo primario era ottenere una riduzione di oltre il 30% del punteggio di gravità NPI-Q (una misura della gravità dei sintomi neuropsichiatrici) entro 12 settimane rispetto al basale.

Risultati principali

  • Al basale, il punteggio mediano di gravità NPI-Q era di 24, con un punteggio di distress del caregiver di 29
  • Dopo tre mesi, il punteggio mediano di gravità NPI-Q è sceso a 12, mentre il punteggio di distress del caregiver è sceso a 14
  • Il 94,9% dei pazienti ha registrato una riduzione di oltre il 30% della gravità dei sintomi e il 54,2% è migliorato di oltre il 50%
  • I benefici sono persistiti fino a 24 mesi di trattamento
  • La dose giornaliera mediana di CBD era di 111 mg/die, e la terapia è risultata sicura e ben tollerata.

guida cbd sistema endocannabinoide

Prospettive future

L’uso del CBD per il trattamento della malattia di Alzheimer è un argomento di ricerca ancora in evoluzione, ma estremamente promettente.

I risultati dello studio condotto in Colombia offrono un’importante testimonianza del potenziale del CBD nella gestione dei sintomi neuropsichiatrici (NPI) nei pazienti affetti da Alzheimer. Grazie alla sua sicurezza e alla capacità di migliorare la qualità di vita sia dei pazienti che dei caregiver, il CBD si conferma una risorsa promettente in questo ambito.

Tuttavia, è essenziale continuare a investire nella ricerca scientifica per comprendere meglio i meccanismi d’azione del CBD e consolidare ulteriormente le evidenze cliniche. Un maggiore impegno in questo campo non solo permetterà di ottimizzare i protocolli terapeutici, ma potrà anche favorire una più ampia diffusione del suo utilizzo, riducendo significativamente il carico emotivo e fisico di chi si prende cura dei malati.

L’auspicio è che studi futuri possano fornire dati ancora più solidi, contribuendo a rendere il CBD un alleato sempre più riconosciuto e accessibile non solo per l’Alzheimer, ma anche per altre malattie neurodegenerative.

L’impiego di CBD nella malattia di Parkinson

Conosci i nostri oli CBD?

La linea Obiettivo Benessere propone i seguenti prodotti:

 

 

AZIENDA

 

* In caso di pagamento alla consegna si applica una commissione di 5,90€.

PER INFORMAZIONI

WhatsApp: 3519872410
Email: [email protected]

Ritiro in sede

Piazza Schiavone 19
20158 Milano (MI)
Italia

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ti promettiamo zero spam, un sacco di news, promozioni e offerte! Riceverai subito una mail con un codice sconto del 13%.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Mastercard Maestro American Express Visa Diners Club JCB Satispay Money
corriere
Hai bisogno di aiuto? Aiuto